• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • Il progetto
      • I partner
  • Attività
  • Appuntamenti
  • Giardino e orto urbano
  • Agoradio
      • Back
      • 100 Rodari
      • OrcoRadio
      • Y-ANG Network
  • I partner
  • Contatti
  • Cometa
      • Back
      • I documenti
      • Articoli
  • Una Matita In Natura
  • Biblioteca delle cose
  • Cerca nel sito

agoradio logo

ANG inRadio – Altamura – Agor@dio 

Un progetto realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la realizzazione del network delle radio digitali di "ANG InRadio".  L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e altre iniziative rivolte alle nuove generazioni. 

Puoi contattarci via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

#ambaradan6, Resistiré

duodinamicoSesto appuntamento di #ambaradan con una intervista a Raul Fuente dell'associazione di Léon (Spagna) Auryn. Parliamo di pandemia, ovviamente, ma anche di progetti europei e scambi giovanili.

Ascolta gli episodi precedenti di #ambaradan: #1, #2, #3, #4, #5 

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

Agor@dio su Ang inRadio

Anginradio AgoradioTre appuntamenti targati Agoradio da tenere d’occhio sulle frequenze di Ang inRadio, la digital radio dell’Agenzia Nazionale per i Giovani. 

I podcast saranno online sul network dell’Agenzia a partire dal 27 marzo per il primo imperdibile appuntamento in cui parleremo del progetto NoPlanetB nell’orto dell’Agorateca in collaborazione con Caroline e Louise di “Gang Mobili da Sogno”.

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share

#ambaradan5, Amministrare da remoto

palazzo di citta 0Le riflessioni sull'emergenza coronavirus dell'Assessore alle politiche giovanili e allo sport del Comune di Altamura Michele Cornacchia, la musica di Fela Kuti: questi i contenuti del quinto appuntamento della serie di podcast #ambaradan, condotto da Mino Vicenti con l'assistenza tecnica di Dario Sette. Ascolta gli altri podcast: #ambaradan1, #ambaradan2, #ambaradan3, #ambaradan4

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

#ambaradan4, Human Capital

MATERAUna chiacchierata con Birgit Atzl, responsabile di Basilicata Link, nel quarto podcast di #ambaradan, la nuova serie sul lavoro giovanile ai tempi del coronavirus. Si parla di volontariato europeo, del programma Corpo Europeo di Solidarietà e di Matera Capitale europea della cultura. Puoi ascoltare anche i podcast precedenti #ambaradan1, ambaradan2 e #ambardan3

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Tweet
Share
Share

#partecipazionegiovanile, Inizia così

Inizia cosìLa lettura ai tempi di Instagram. La community Inizia così, ideata da Angela Lomoro, ha lanciato #unincipitalgiorno in cui tutti gli utenti condividono le prime pagine dei testi letterari che amano, e c'è anche un momento speciale per i bambini. Tutte le domeniche, infatti, grazie alla collaborazione con Agorateca, verranno pubblicati gli incipit delle grandi opere dedicati ai più piccoli. 

In questi giorni di quarantena tantissima gente sta dedicando del tempo alla lettura, riscoprendo anche vecchi libri lasciati in disparte nella propria libreria. 

Tweet
Share
Share

#ambaradan3, Maledetta quarantena

Schermata 2020 03 21 alle 17.57.37Terzo podcast per #agoradio della serie #ambaradan per rimanere connesso con l'Agorateca grazie all'antenna di #anginradio. In questa edizione, una lunga intervista con Pasquale Dibenedetto , giornalista Adnkronos , per parlare di notizie sui tempi del coronavirus, ma anche un po 'di grande cinema e per concludere con una hit "a tema" degli anni '80. Ascolta anche ambaradan #1 e ambaradan #2

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

#ambaradan2, Alla ricerca della felicità

Jules e Jim 0Secondo appuntamento con #ambaradan. La classifica della felicità con la Finlandia ancora una volta in cima, un po' di buona musica e una chiacchierata con François Guyot dell'associazione Intercultura in collegamento da Rennes (Francia) su coronavirus, lavoro con i govani e cinema. Buon ascolto. Ascolta anche ambaradan #1!

Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

#ambaradan1, In mezzo al caos

Mick JaggerLo sappiamo, non è facile. Non lo è per nessuno. Tutto il mondo si trova in un grande #ambaradan e anche noi siamo sicuri che ne verremo fuori. In queste settimane siamo bombardati da informazioni di ogni sorta e apparentemente potrebbero non esserci bisogno di prodotti aggiuntivi. Ma noi continuiamo a fare il nostro lavoro, pur stando a casa, ed è per questo che abbiamo pensato a una nuova serie di podcast per raccontarci cosa succede in Italia e in Europa, dalla prospettiva di un'organizzazione impegnata nella promozione della mobilità giovanile, con testimonianze , riflessioni e consigli, ma anche - se volete - semplicemente per tenerci compagnia a sentirci meno soli. Ospite del primo podcast, Giuseppe Vulpio da Londra. Chiunque volesse dare il suo contributo può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tweet
Share
Share

La radio per l'Italia

La radio per l'ItaliaA 100 anni dal primo programma radiofonico, tutte le radio d'Italia si uniscono per la prima volta per mandare in onda canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana. Anche Agoradio c'è!

Pertanto, cantiamo tutti insieme le canzoni che voi avete scelto!

Tweet
Share
Share

#artandmusic: Buon compleanno Lucio!

Lucio Dalla4 marzo...

Una data oramai storica, un giorno entrato di diritto nella cultura e nella tradizione italiana. È il compleanno del grande Lucio Dalla e noi di Agor@dio abbiamo voluto ricordarlo e omaggiarlo a modo nostro. Il giornalista Giovanni Sgobba ci ha aiutato a descrivere e a ricordare Lucio Dalla: un artista fuori dal comune. 

Leggi tutto …

Tweet
Share
Share
  1. "100 voci per Rodari": Giandomenico
  2. "100 voci per Rodari": Silvia
  3. #Europewhynot: Eutropia puntata 2
  4. "100 voci per Rodari": Pierfrancesco

Sottocategorie

100 voci per Rodari

100 GIANNI RODARI header

 

ANG inRadio – Puglia – Agor@dio

In occasione del centenario dalla nascita del grande autore per bambini, Gianni Rodari, Agor@dio dà voce a 100 giovanissimi narratori che leggono i racconti e le filastrocche dello scrittore italiano, unico ad aver vinto il prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970. 

OrcoRadio

logo_orco_RADIO-removebg-preview.png OrcoRadio – Agor@dio

OrcoRadio è l’antenna web di Agor@dio che racconta le azioni di Orco Digitsys, progetto finanziato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

In ogni puntata, chiacchierando con un ospite, approfondiremo tematiche e racconteremo esperienze utili per la costruzione di una comunità educante, coinvolgendo studenti, professionisti del Terzo Settore e no. Il tutto con della buona musica!

I nostri format

     copertina_indubbio_2.png                     A Potenza i ragazzi presentano i podcast INNESCHI di storie e futuro -  Or.Co. Digitsys - Orientamento Consapevole e sistemico al tempo digitale                   checkpoint      

                                   facciamo rete                                memaoria e tradizioni

 Buon ascolto!!!

 


 

Y-ANG Network

xxx

Pagina 34 di 38

  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38

Orario di apertura

da martedì a giovedì:
09,00 - 18,00

venerdì:
09,00 - 12,30

sabato e domenica: solo eventi

lunedì: chiuso

Info:  info@agorateca.it
Tel./ WhatsApp: +39 377 3661958

Cometa Logo 6

Schermata 2022 10 13 alle 19.10.48

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.32

Schermata 2022 10 13 alle 19.11.56

visita lAgorateca

agorateca compleanni

 

 

 

 


Calendario attività

calendario


Agoradio

ang2024

 


Prossimi appuntamenti

04 Nov 2025
18:30
Corso di teatro
05 Nov 2025
08:45
Laboratorio scavo - attività scuola
06 Nov 2025
20:00
Evento pubblico ECO
Post social Una Matita.png07 Nov 2025
16:00
Una Matita in Natura
7NOV-barone_dolci.jpg07 Nov 2025
18:00
AMICO DOLCI

link20


facebook circle 512Raggiungici su Facebook!

Icona instagram   Seguici su Instagram

telegram  Iscriviti al canale Telegram

Operazione cofinanziata dall’UE a valere sul POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale”.

Regione Puglia

I nostri tesserati MAXI

paf logo      logo liber per sito Tavola disegno 1.     formicheverdi verde

Policy

  • Cookie policy
  • Titolare del trattamento dei dati
  • Privacy policy
© 2025 Associazione culturale Link - Altamura | Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo