Settembre si sa è il mese della ripresa, è il mese in cui si riprogrammano le attività, si comprano i nuovi libri e le campanelle delle scuole risuonano. E se le scuole ripartono, anche l'Agorateca si presenta alla comunità con le sue nuove e vecchie attività. Una fra tutte "Le Prime Visite" degli appunatmenti ludico didattici in cui le classi prime sono invitate a far visita all'Agorateca per scoprire le regole da seguire in biblioteca e il parrimonio librario posseduto.
Non potevamo lasciarvi in questo torrido luglio senza qualche consiglio di lettura per risnfrescare il vostro cuore, corpo e mente.
Per il mese di luglio abbiamo fatto una selezione tutta dedicata allo sport, alle grandi sfide e agli atleti che si sono distinti per le loro imprese sportive e azioni sociali. Pronti a tifare Italia alle Olimpiadi? Noi sì e di seguito vi proponiamo 3 libri, differenti per età, ma se siete amanti dell'argomento vi consigliamo di passare comunque in Agorateca e scoprire tutti gli altri libri a tema sport presenti nella nostra biblioteca.
Dopo il grande successo del primo appuntamento del Silent Book Party, ritorna l'incontro di lettura collettiva silenziosa nel giardino dell'Agorateca - Biblioteca di Comunità.
Nuovo spazio per le nostre riviste "Andersen", "Internazionale" e "Internazionale Kids" in Agorateca.
Per tutti coloro che hanno voglia di leggere e informarsi attraverso i nostri periodici specializzati, potete trovarli in uno scaffale specifico e a vista.
Grande successo per il primo Silent Book Party della città di Altamura organizzato in occasione del Progetto Tra le Righe - scemo chi non legge.
In Agorateca arriva il Silent Book Party!
Il primo grande evento "Tra le righe", progetto di Solidarietà ESC30 dell'Associazione Link, nel nuovo Knowledge Garden dell'Agorateca - Biblioteca di Comunità.
Non sai che cosa leggere? Sei affascinato dalle copertine ma non sai se quelli possono essere i libri giusti per te?
Tranquill*, grazie al progetto Tra le Righe, un progetto finanziato dall'Agenzia Italiana per la Gioventù attraverso i fondi messi a disposizione dal programma ESC 30 (Corpo di solidarietà Europeo), mensilmente ti forniremo dei consigli di lettura tematici e adatti ad ogni fasca d'età.
C'è una bellissima tradizione che si festeggia in diversi paesi europei legata alla figura del cavaliere Jordi, un giovane coraggioso che rischiò la sua vita combattendo un drago che terrorizzava la popolazione di Montblanc, cittadina situata nella provincia di Tarragona, nel sud della Catalogna.