Imparalarte con Magda
Imparalarte è il titolo di una serie di laboratori artistici riservati ai bambini a cura della nostra volontaria polacca del Corpo Europeo di Solidarietà Magda.
Impadroniamoci del nostro spazio!
Finalmente prende il via il nostro nuovo progetto "Chi semina raccoglie", finanziato dalla Fondazione punto.sud nell'ambito del bando No Planet B. Vi aspettiamo domenica 9 febbraio per una festa di comunità per dare inizio al progetto.
Benvenuto febbraio
Comincia febbraio, un nuovo mese pieno di attività rivolte a piccoli e grandi frequentatori dell'Agorateca. Scopri qui il programma, ma non dimenticare di consultare periodicamente il nostro sito e il calendario degli eventi per tutti gli aggiornamenti.
Inaugurazione "Frontiere"
Martedì 4 febbraio 2020, alla presenza del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sarà inaugurata l'opera "Frontiere" realizzata da un gruppo di artisti altamurani nell'ambito del bando regionale "Street Art".
Riduci, riusa, ricicla
Quello della lotta ai cambiamenti climatici è uno dei temi più caldi dell'attualità. Ma cosa possiamo fare noi, nella vita di tutti giorni, per dare il nostro piccolo ma determinante contributo? Azioni molto semplici consistono nel ridurre le produzioni inutili, contribuendo così ad abbattere le produzioni di CO2. Ovvero imparando a riusare e riciclare gli oggetti che hanno smesso di assolvere alla loro funzione, ma non per questo devono finire necessariamente in discarica.
Agorateca, sei mesi dopo
Giugno-Dicembre 2019, questo è l'arco di tempo che delimita il primo semestre di vita dell'Agorateca. Sei mesi in cui la nuova biblioteca di comunità, nata grazie ad un bando della Regione Puglia, ha realizzato decine di attività gratuite rivolte agli abitanti del quartiere e a tutta la città.
La tua opinione conta!
A dicembre 2019 l'Agorateca ha concluso il suo primo semestre di attività. Abbiamo fatto tante cose, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensate e se avete suggerimenti per il futuro.
Laboratorio "Giornata della Memoria" con i bambini
Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, giorno nato per ricordare le vittime dell'Olocausto o Shoah, come chiamata dal popolo ebraico.
L'Agorateca propone un laboratorio di scrittura creativa con i bambini.